Dopo alcune discussioni seguite sul sito forum.astrofili.org relative al massimo diametro utilizzabile con profitto per Hires in relazione al seeing medio dei siti orservativi italiani ho effettuato un test atto a verificare la stabilita della struttura a traliccio del mio dobson da 450 mm montato in equatoriale sulla mia GM 2000 per capire se avrei poturo utilizzare lo strumento per tali attività.
Dopo aver installato una barra a coda di rondine sul box del telescopio e aver posionato lo stesso sulla monstatura ho montato i tralicci e il secondario (non è stato semplicissimo visto il peso del box di ca 35 kg). Montato il tutto non, non sono state nemmeno semplici le operazioni di collimazione visto che l'oculare era posizionato a circa 3.5 metri da terra.

Raggiunta una ragionevole collimazione ho effettato alcune riprese su Giove con seeing 5/10; considerando la difficoltà avuta nel mettere a fuoco dovuta al fatto che il sistema di messa a fuoco è elicoidale e il fuoco dello strumento è prossimo al piano del fuocheggiatore con il quale si ha la possibilità di focheggiare per 2 cm, ritengo il risultato decoroso con elevato margine di miglioramento.
Oltre a ciò ma con maggior difficoltà ho effettuato una ripresa deepsky su M 82 per la quale dovendo estrarre il fuoco ho inserito una lente di barlow che ha portato la focale da f 4,5 a f 9 la ripresa e frutto della somma di qualche esposizione da 120" non guidati su Canon 50 D.
Nessun commento:
Posta un commento